Tre generazioni
in cucina

La cucina è l’ingrediente fondamentale che unisce la famiglia Canzian, oggi alla terza generazione votata al mondo della ristorazione. Osti, ristoratori e pizzaioli, fini interpreti della cucina italiana nella sua espressione più contemporanea, per Ada, Mary, Alex,Claudio e Daniel la tavola è convivialità e il cibo è un mezzo per emozionare e trasmettere i propri valori e l’amore per il territorio. Della loro regione d’origine (Veneto) e quelle di adozione (Friuli e Lombardia).

ADA CHECCHINO

La prima a dedicarsi al mestiere è Ada Checchino che, a cavallo tra gli anni ’50 e ’60 amministra l’Osteria di famiglia a Conegliano Veneto. Ada ama sedersi a tavola con i commensali, giocare con loro a carte e godersi un buon bicchiere di vino, oltre ad amministrare il locale. Lasciata l’Osteria nelle mani dei fratelli, segue il marito falegname a Milano, che apre la propria fabbrica in Via Ferrante Aporti, di cui lei, ancora una volta, gestisce i conti e l’attività.

CLAUDIO CANZIAN

Claudio Canzian, genero di Ada, grazie alle esperienze di commerciante nel mondo alimentare, entra in contatto con ristoratori e pizzaioli, di cui ammira i gesti e le ricette. All’inizio degli anni ’80 decide così di seguire le orme della madre e apre la pizzeria Azzurra a Lignano Sabbiadoro. Nel 1989 si sposta al Wunderbar (“meraviglioso” in tedesco) e lo trasforma nel locale che oggi prende il nome di Sapio, dedicandosi all’arte della pizza e sviluppando al contempo un’ idea di cucina legata ai piatti più veraci della tradizione friulana e veneta, senza dimenticare le classiche ricette italiane.

DANIEL CANZIAN

Daniel Canzian, figlio di Claudio, da piccolo impara a friggere le patatine fritte con la Signora Giovanna, cuoca di Sapio, fa la pizza insieme al suo papà nei weekend e quando di riposo dalla scuola e scrive il suo primo ricettario con lo Zio Caio (Claudio Savi), chef di Sapio negli anni ’90. In giro per l’Italia e per il mondo a collezionare esperienze fianco a fianco con Gualtiero Marchesi, parallelamente alle sue attività, nel 2006 supporta il ristorante di Lignano Sabbiadoro donando la sua impronta gastronomica e introducendo in menu i piatti “Signature” ancora oggi intoccabili. Dal 2013 guida DanielCanzian Ristorante a Milano nel cuore di Brera, promuovendo una cucina italiana contemporanea sostenibile, fatta di ingredienti stagionali presentati nella loro semplicità, in modo da esaltarne il gusto e le peculiarità. Dal 2021, insieme al padre Claudio Canzian, guida il nuovo capitolo di Sapio, tappa gastronomica obbligatoria per chiunque passi dal lido di Lignano Sabbiadoro.

Prenota un tavolo

Goditi un pranzo o una cena vista mare a Lignano Sabbiadoro, sulla terrazza di Sapio a due passi dalla spiaggia. Accomodati nell’ampia sala e prova i piatti del Menu Adriatico o le pizze a lievito madre vivo realizzate con soli ingredienti italiani.