Sapio
Da più di 30 anni, Sapio è l’anima del gusto di Lignano Sabbiadoro, a due passi dal mare. Guidato con passione dalla famiglia Canzian, propone ricette capaci di esaltare i sapori dell’Adriatico, insieme a una pizza unica nel suo genere. Leggera e contemporanea, è preparata con un impasto a base di lievito madre vivo e farcita con ingredienti di provenienza italiana di qualità e altamente selezionati.
1989
1993
2006
2021






Nel 1989 Claudio Canzian acquista il Wunderbar (“meraviglioso” in tedesco) e lo trasforma nel locale che oggi prende il nome di Sapio, dedicandosi all’arte della pizza e sviluppando al contempo un’ idea di cucina legata ai piatti più veraci della tradizione friulana e veneta, senza dimenticare le classiche ricette italiane.
Nel 1993 avviene la prima grande ristrutturazione della sala di Sapio e in cucina arriva il cuoco Claudio Savi, che porta una ventata di freschezza in una città dove tutti i locali proponevano ricette standardizzate solo per compiacere il “palato del turista”. Lo Zio Caio, come amava chiamarlo Daniel Canzian, alleggerisce i piatti dai condimenti superflui, abbina ingredienti di mare e di terra, serve l’astice tagliato a metà ed esalta i sapori delle materie prime di qualità reperite ogni giorno da Claudio dagli storici fornitori di Lignano Sabbiadoro come l’Ortofrutta Simeoni e la Pescheria Friulpesca.
Qui Daniel inizia a muovere i primi passi in cucina, nei fine settimana e nelle stagioni estive, creando il suo primo ricettario. Le mille bavaresi, le panne cotte, il creme caramel, assieme a Zio Caio il sognatore, prepara il Tiramisù con la rinomata ricetta che ancora oggi si trova in carta da Sapio.
Nel 2006, grazie a un’ulteriore ristrutturazione che dona al ristorante l’aspetto che ha oggi, Daniel Canzian, parallelamente alle sue prime esperienze in cucina e alla conoscenza di Gualtiero Marchesi, dona la sua impronta gastronomica più marcata. Qui nascono i Signature ancora oggi intoccabili dal menu poiché cari ai commensali di Sapio. Il Tataki di tonno con salsa alla senape, i 5 Assaggi di mare, Il Fritto in tempura di verdure, calamari e gamberi.
La strada del successo è segnata. I villeggianti di Lignano apprezzano la nuova direzione gastronomica e si accomodano sull’ampia terrazza con vista mare del locale sia a pranzo che a cena, per una pizza leggera e gustosa o per assaporare le creazioni della cucina. In sala, fin dall’apertura di Sapio, Maria Antonietta Zanardo (Mary), moglie di Claudio e madre di Daniel, accoglie gli ospiti con la stessa passione e maestria di Ada, l’Oste che ha fatto scattare la scintilla del sogno culinario della famiglia Canzian, con sessant’anni di storia tra Conegliano, Milano e Lignano Sabbiadoro.
Prenota un tavolo
Goditi un pranzo o una cena vista mare a Lignano Sabbiadoro, sulla terrazza di Sapio a due passi dalla spiaggia. Accomodati nell’ampia sala e prova i piatti del Menu Adriatico o le pizze a lievito madre vivo realizzate con soli ingredienti italiani.